Etichub per Veralab

Dietro le quinte della comunicazione nel testing cosmetico

Il 1° aprile Etichub ha aperto le porte dei suoi laboratori a Veralab e a un gruppo di talent per un evento speciale, con l’obiettivo di esplorare l’importanza della comunicazione corretta nella cosmetica a partire dalla comprensione profonda di ciò che c’è dietro ai test di efficacia.

Per noi è importante far capire che comunicare in modo trasparente e preciso è possibile solo se si sa cosa c’è dietro. Per questo, abbiamo parlato con i talent che ogni giorno si rivolgono al grande pubblico e ai consumatori, mostrando loro quali sono i claims corretti, cosa dice la normativa cosmetica e quanto lavoro scientifico si nasconde dietro ogni test. In un settore in cui spesso non si racconta l’impegno tecnico, l’obiettivo della giornata di Etichub per Veralab era contribuire a una maggiore consapevolezza con una esperienza fuori dai canoni più tradizionali.

La giornata è iniziata con una sessione teorica, tenuta dalle due co-founder di Etichub per analizzare i vari tipi di test e la loro corretta comunicazione. Questo approfondimento ha dato ai partecipanti gli strumenti per comprendere come i dati scientifici siano trasformati in comunicazioni affidabili per i consumatori.

Nel pomeriggio, ci siamo immersi nella pratica, con 3 laboratori interattivi dove i talent hanno avuto la possibilità di diventare “tecnici” per un giorno, esplorando il lavoro quotidiano che svolgiamo nei laboratori per garantire qualità, sicurezza ed efficacia dei prodotti.

  • Lab: Effetto vs Efficacia: i talent hanno seguito l’acquisizione di dati strumentali su un soggetto, per comprendere le differenze tra un effetto dato dalla presenza del prodotto sulla pelle e l’efficacia intesa come risultato duraturo. Un’opportunità per toccare con mano come si misurano le differenze e come vanno interpretati i dati.
  • Lab: Misurare per confrontare: i talent hanno sperimentato una valutazione accurata e un protocollo rigoroso siano fondamentali per ottenere risultati scientifici affidabili. Avere una zona di controllo quando si conduce un test è importante per un confronto accurato dei dati.
  • Lab: Dal dato al risultato: i talent hanno analizzato un esempio reale di report scientifico, imparando come i dati raccolti si trasformano in un risultato comprensibile e utile per l’azienda e, quindi, per il consumatore. Hanno avuto la possibilità di esplorare gli elementi chiave del report, toccando con mano la struttura e la comunicazione che accompagna i risultati dei test di efficacia.

Questa non è stata una semplice visita, ma un’esperienza immersiva che ha dato ai partecipanti una preview del nostro lavoro quotidiano nel testing cosmetico. Ogni laboratorio ha offerto uno spunto sui sistemi di acquisizione, tecniche di bioingegneria cutanea, imaging 3D e protocolli di testing a breve e lunga durata.

Siamo felici di vedere che brand come Veralab, grande attore del mercato cosmetico italiano, che ci ha scelto come fornitore di servizi, comprendono l’importanza di dare valore al lavoro tecnico del testing, alla base della corretta comunicazione. L’interazione con i talent ha reso l’esperienza stimolante e coinvolgente, contribuendo a una comprensione più profonda della scienza dietro ai cosmetici e alla loro corretta comunicazione.

Etichub continua a lavorare per garantire sempre il massimo della qualità e dell’affidabilità nei nostri studi di efficacia cosmetica, e siamo orgogliosi di contribuire a un dialogo sempre più consapevole e trasparente tra scienza, brand e consumatori.

tag